Nel markup, l'utilizzo di controlli e di oggetti esterni al progetto corrente richiede la registrazione del namespace XML attraverso la direttiva xmlns.
Con l'aumentare della complessità del progetto le registrazioni dei vari namespace possono affollare il markup dello UserControl, diminuendo la leggibilità, aumentando il peso in termini di KB dello XAML e incrementando la possibilità di errori, dovuti a registrazioni con chiavi diverse per le stesse librerie.
In Silverlight, con gli attributi XmlnsPrefix e XmlnsDefinition abbiamo la possibilità di registrare un namespace XML personalizzato che identifichi una serie di librerie, anzichè un solo assembly e namespace .NET.
Per il loro utilizzo è necessario inserire manualmente le dichiarazioni:
[assembly: XmlnsPrefix("http://schemas.silverlightitalia.com/library", "library")] [assembly: XmlnsDefinition("http://schemas.silverlightitalia.com/library", "SilverlightItalia.Library")]
nei file AssemblyInfo.cs che si trovano all'interno della cartella Properties sia del progetto e della libreria.
Nel secondo attributo di XmlnsDefinition andiamo a specificare il namespace .NET a cui si deve riferire lo schema.
Con questi attributi possiamo specificare, come di consueto, il namespace XML nel markup, utilizzando come valore lo schema specificato.
<UserControl x:Class="SilverlightItalia._129.MainPage" xmlns="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation" xmlns:x="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml" xmlns:library="http://schemas.silverlightitalia.com/library"> <library:MyControl /> </UserControl>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Gestire il colore CSS con HWB
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Creare una libreria CSS universale: Immagini