L'utilizzo degli oggetti Frame e Page permette la realizzazione di applicazioni navigabili, nelle quali ogni sezione può essere identificata da uno specifico Url ed è possibile consultare le varie pagine attraverso il normale modello di navigazione del browser.
L'associazione Url-Page può essere dichiarata nell'oggetto UriMapper esposto da Frame:
<navigation:Frame x:Name="ContentFrame" Style="{StaticResource ContentFrameStyle}" Source="/Home" Navigated="ContentFrame_Navigated" NavigationFailed="ContentFrame_NavigationFailed"> <navigation:Frame.UriMapper> <uriMapper:UriMapper> <uriMapper:UriMapping Uri="" MappedUri="/Views/Home.xaml" /> <uriMapper:UriMapping Uri="/Home" MappedUri="/Views/Home.xaml" /> <uriMapper:UriMapping Uri="/About" MappedUri="/Views/About.xaml" /> </uriMapper:UriMapper> </navigation:Frame.UriMapper> </navigation:Frame>
Di base una mappatura è definita attraverso una coppia Uri-MappedUri, per le quali, ad esempio, se si digita l'indirizzo http://localhost/Default.html#/About la Page About.xaml viene renderizzata all'interno dell'oggetto Frame.
Qualora l'Uri inserito nel browser non sia mappato ad alcuna Page l'applicazione andrebbe in errore, per gestire questo scenario e visualizzare una Page specifica, è sufficiente mappare un Uri non valido, che nel markup può essere definito come nel codice seguente.
<uriMapper:UriMapping Uri="{}{PaginaNonValida}" MappedUri="/Views/PageError404.xaml" />
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Creare un webhook in Azure DevOps
Introduzione alle Container Queries
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Utilizzare i variable font nel CSS
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
I più letti di oggi
- Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- Cookie e header custom durante la navigazione con WebView nelle Universal App
- Real Code Day 4.0: costruire applicazioni reali - Firenze
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Lancio ufficiale di Moonlight 1.0