Silverlight Toolkit è una libreria di controlli gratuiti e open source (scaricabile da http://www.codeplex.com/silverlight/) che rende possibile la visualizzazione di grafici grazie alla serie di controlli Charting. Essi, come ogni altro oggetto di Silverlight, sono completamente personalizzabili grazie a Style e Template, anche se non è esattamente immediato riuscirci con Expression Blend, visto che sono disponibili diverse proprietà Style, relative a diverse porzioni del grafico stesso (legenda, assi, dati, ecc.).
Per riuscirci, il modo più semplice è quello di aggiungere nella scena una di questi oggetti e usare la funzionalità Edit Template di Expression Blend per modificarne il template. Supponiamo ad esempio di voler personalizzare la visualizzazione di un grafico a barre contenente i risultati di un torneo di pesca:

La strada più comoda per riuscirci è quella di aggiungere nella scena un oggetto di tipo ColumnDataPoint alla scena:

E quindi personalizzarne il template tramite l'apposita funzione di Expression Blend:

In questa fase, ad esempio, si possono sostituire i Rectangle di default con un oggetto Image posizionato all'interno di un Border; il colore di quest'ultimo è collegato in TemplateBinding alla proprietà Background, così che venga mantenuto quello assegnato dal engine di charting alle varie serie di dati:

A questo punto si può eliminare il ColumnDataPoint aggiunto in precedenza e referenziare il nuovo stile tramite la proprietà DataPointStyle
<sltk:ColumnSeries IndependentValueBinding="{Binding Path=Key}" Title="Giornata 1" DependentValueBinding="{Binding Path=Value}" AnimationSequence="FirstToLast" DataPointStyle="{StaticResource FishColumn}" />
per ottenere un risultato sicuramente più accattivante, simile a quello in figura:

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Microsoft Security Bulletin MS04-004
- Nuovo managed provider ADO.NET per MySQL
- Parte il test del SP2 di Windows Server 2003
- Dependency injection in ASP.NET MVC 5 con Ninject
- Impostare la culture per la client side validation di ASP.NET MVC 5
- API di #Cassandra supportate direttamente da #CosmosDB, che si aggiunge alle API per #MongoDB, #DocumentDB, Table Storage, Spark e Gremlin Graph #Azure #MSFTConnect
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Utilizzare politiche di resiliency con Azure Container App
- Caricamento differito di assembly o di porzioni di progetto in Silverlight 2.0