Nelle applicazioni Silverlight è possibile dichiarare alcuni oggetti in modo che possano essere utilizzati direttamente nel markup di tutte le sezioni dell'applicazione.
Per questo tipo di operazione, è sufficiente istanziare tali oggetti nella definizione dell'oggetto Application, aggiungendoli alla collezione Resources:
<Application.Resources> <ResourceDictionary> <SolidColorBrush x:Key="SolidColorElement" Color="#FF000000" /> <Style x:Key="TabControlStyle" TargetType="controls:TabControl"> <Setter Property="Background" Value="#373f44" /> <Setter Property="HorizontalContentAlignment" Value="Stretch" /> <Setter Property="VerticalContentAlignment" Value="Stretch" /> <Setter Property="BorderThickness" Value="2,2,0,0" /> <Setter Property="BorderBrush" Value="#20282b" /> </Style> </ResourceDictionary> </Application.Resources>
Nel markup tali oggetti possono essere utilizzati attraverso la markup extension StaticResource:
<Rectangle Fill="{StaticResource SolidColorElement}" />
E' possibile, inoltre, recuperare tali oggetti programmaticamente, accedendo all'oggetto Application da qualunque classe dell'applicazione:
public MainPage() { InitializeComponent(); SolidColorBrush SolidColorElement = Application.Current.Resources["SolidColorElement"] as SolidColorBrush; Style TabControlStyle = Application.Current.Resources["TabControlStyle"] as Style; }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Analizzare il contenuto di una issue con GitHub Models e AI
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- Integrazione di Copilot in .NET Aspire
- Integrare OpenAI tramite Aspire
- The Agentic Day - Milano
- Utilizzare il browser per rilevare Javascript e CSS non utilizzati nel codice
- Ottimizzare il codice JavaScript utilizzando WeakMap e WeakSet